Simbolo del calcio napoletano, questo stadio è dedicato alla leggenda Diego Maradona e ospita partite emozionanti, soprattutto del Napoli Calcio, attirando tifosi da tutto il mondo.
©Shutterstock - Stefano Tammaro
Questo vasto complesso fieristico e culturale offre mostre, eventi e spettacoli, con un magnifico parco verde e una fontana danzante, un luogo perfetto per svago e cultura.
©Shutterstock - Stefano Tammaro
Uno dei quartieri più autentici di Napoli, i Quartieri Spagnoli affascinano per la loro vivacità, i murales e le strette vie colme di botteghe e trattorie. Qui, si respira l’autentica vita napoletana e si scoprono tradizioni e folklore locale.
©Shutterstock - Paky Cassano
atrimonio UNESCO, il centro storico di Napoli racchiude tesori come Spaccanapoli, il Duomo e la famosa Cappella Sansevero, con il Cristo Velato. È una passeggiata tra arte, storia e cultura napoletana.
Ideale per ammirare il Vesuvio, Castel dell’Ovo e il Golfo, questo lungomare è perfetto per passeggiate panoramiche, caffè all’aperto e un’immersione nel cuore della Napoli marittima.